Come andrà la Borsa? Chiedilo a Google!
Che cosa sarebbe la nostra vita senza Google? Che voi cerchiate il numero di telefono di un ristorante, la mappa di Berlino, il percorso per andare da Ferrara a Rimini o le news dell'ultim'ora, per...
View ArticleLa ricerca genetica cavalca l’economia statunitense
Il Progetto Genoma Umano (HGP), finanziato dal governo statunitense con circa 4 miliardi di dollari tra il 1988 e il 2003, è stato un investimento molto proficuo. Al di là dell’importanza storica di...
View ArticleI dati non bastano, bisogna raccontarli
Tutti chiedono e danno numeri, ma i dati da soli non dicono quasi nulla. Anzi, confondono, se non sono raccontati molto bene. Forse il migliore raccontatore di dati in cui mi sono imbattuta finora si...
View ArticleC’era una volta uno standard tutto d’oro
In questi giorni di trepidazione per le altalene di borsa, che ci costringono a familiarizzare con termini come «spread», vale la pena di ricordare che anche la finanza è, prima di tutto, tecnologia....
View ArticleFilm: In Time
Il tempo è danaro Nel 2161 grazie una modificazione genetica le persone non invecchiano più: una volta raggiunti i 25 anni, guardandosi allo specchio vedono l’aspetto che avranno per il resto della...
View ArticleQuanto spendiamo per ogni studente?
«Education at a glance» è un rapporto annuale curato dall’Ocse, l'organizzazione internazionale per lo sviluppo economico e la cooperazione, che monitora e racconta il mondo dell’educazione in tutti i...
View Article